Milkman promette di rivoluzionare gli acquisti online

Milkman promette di rivoluzionare gli acquisti online
- Information
Uno studio di Baymard Institute (E-Commerce Checkout Usability by Jamie Appleseed, Christian Holst) spiega che oltre il 68,6% degli e-shopper abbandona il carrello virtuale quando si trova davanti alla prospettiva delle opzioni di consegna, spesso poco elastiche.
per questo motivo è nato Milkman, il servizio che si propone di raccogliere in una sorta di “nuvola” fisica gli acquisti della settimana o dell’ultimo giorno consegnandoli a qualsiasi ora: in giornata o la sera, in fasce orarie anche brevi e stabilite dall’utente.
Il funzionamento è semplice: basta scaricare la app Milkman (per iOS e Android), registrarsi per creare un “indirizzo Milkman” e indicarlo sempre come indirizzo di consegna al momento del check-out dalla sessione di shopping online. Si possono scegliere opzioni di consegna dalle più ampie – e meno costose – alle più strette e dettagliate, con finestre di 60 minuti.
Non appena Milkman riceve la merce ordinata, invia una notifica al cliente sullo smartphone. È sempre possibile richiedere un appuntamento per la consegna così come cambiarlo, con la restituzione dell’importo prelevato fino a quel momento. La app, inoltre, comunica attraverso notifica “push” l’esatto momento in cui avverrà la consegna.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.