Dodici gare di sci, tra lo scorso dicembre e il prossimo aprile, che spaziano dallo slalom, ai giganti, al Super G.
Centinaia di giovani talenti che partecipano alle competizioni, tutti dai 15 ai 20 anni, mettendosi alla prova sulle principali piste altoatesine. E a sostenere tutto questo le mele Marlene del Consorzio Vog, main sponsor del circuito.
La Marlene Cup, organizzata dalla FISI, la Federazione Italiana Sport Invernali, è uno dei principali appuntamenti di sci alpino del territorio e il Consorzio Vog è sostenitore della manifestazione dal 2013. Il ricco calendario prevede quest’anno dodici gare, quattro delle quali ancora da disputare.
Grazie all’accordo di sponsorizzazione le discese saranno all’insegna dell’azzurro Marlene, simbolo della frutta d’eccellenza proveniente dall’Alto Adige - Südtirol. Il logo svetterà sui pettorali, sulle tute da gara, sulle giacche degli atleti e sulle porte dei vari tracciati, oltre ai numerosi banner dedicati alla marca disseminati lungo i percorsi.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.