Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Maina: l’export cresce del 25%

Maina: l’export cresce del 25%
Maina: l’export cresce del 25%

Maina: l’export cresce del 25%

Information
Redazione

Per Maina il mese di luglio ha coinciso con la riaccensione dei forni e delle linee di produzione, che dopo la pausa pasquale si sono rimessi in moto per soddisfare le numerose richieste per il prossimo periodo natalizio giunte da oltre confine.



In particolare, sono il Regno Unito e gli Stati Uniti a regalare le maggiori soddisfazioni all’industria dolciaria fossanese. In Inghilterra la quota di mercato Maina sui dolci da ricorrenza italiani è balzata al 70%, grazie soprattutto agli accordi con Waitrose e Morrison, due delle catene distributive di più alto livello qualitativo del Paese.

Negli Usa, invece, l’azienda copre oltre il 30% dei panettoni italiani, che si devono difendere ora anche dall’agguerrita concorrenza brasiliana. Qui per la prossima campagna natalizia sarà lanciato il panettone Bruno’s, un nuovo prodotto con ricetta, immagine e confezione creati ad hoc per il mercato statunitense.

A dare ulteriore impulso all’export di Maina ci pensano, poi, alcuni importanti sviluppi in Centro-Sud America e Asia. Grazie a specifici accordi commerciali, infatti, l’azienda dolciaria ha in previsione di aumentare notevolmente la sua presenza in Brasile e Porto Rico. Il 2012 è stato inoltre l’anno di sbarco su tre nuovi mercati asiatici: Hong Kong, Corea del Sud e Thailandia.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: