Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

L'Italia è seconda nella produzione mondiale di kiwi

L'Italia è seconda nella produzione mondiale di kiwi
L'Italia è seconda nella produzione mondiale di kiwi

L'Italia è seconda nella produzione mondiale di kiwi

Information
Redazione
Il Convegno sul kiwi, organizzato da CSO e Regione Emilia Romagna, il 21 aprile ha offerto molte opportunità per poter fare il punto sulla situazione produttiva e commerciale. br />
Il kiwi è una specie frutticola che ha avuto negli ultimi 20 anni uno sviluppo mondiale straordinario.
La produzione infatti nel periodo 2008-2011 si è attestata nel mondo mediamente intorno ad 1,8 milioni di tonnellate. I primi cinque paesi produttori sono Cina  492.000 tonnellate, Italia 430.000, Nuova Zelanda 385.000, Cile 187.000 e Grecia 79.000.Questi 5 paesi rappresentano circa l’87 % dell’offerta produttiva mondiale.

La produzione di kiwi  a livello mondiale è quindi molto concentrata e lo stesso si può dire per la situazione italiana dove, dalle ultime stime, si rileva  una superficie di quasi 29.000 ettari, concentrati per circa l’80% in quattro regioni così rappresentate: Lazio, 32%, Piemonte, 21 %,
Emilia-Romagna, 14%, Veneto, 13 %, Calabria, 6%. Queste cinque regioni insieme producono circa l’86 % della produzione nazionale.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI