Aggiornato a martedì 04 novembre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Le fragole d’inverno: in crescita i consumi in Europa

Le fragole d’inverno: in crescita i consumi in Europa
Le fragole d’inverno: in crescita i consumi in Europa

Le fragole d’inverno: in crescita i consumi in Europa

Information
Redazione

Il progetto europeo Fruit&Veg Natural Health! promosso da Gruppo Vi.

a Aop accende i riflettori sulla fragola che trova in Italia uno degli ambienti più idonei per la coltivazione tutto l’anno.

A tracciare il profilo dei primi mesi di raccolta è Pietro Ciardiello Direttore di Coop Sole, la Cooperativa del Gruppo Vi.Va Aop leader di produzione di fragole in Europa con 8.300 tonnellate prodotte nella campagna 2020.

“La stagione delle nostre fragole”, commenta Ciardiello, “inizia in autunno, con il trapianto a settembre di piantine frigo conservate che producono a novembre e dicembre con ottimi risultati.

La varietà in questione si chiama Cabrillo, è prodotta da un vivaio italiano, è molto buona da mangiare ed è idonea agli elevati standard qualitativi richiesti dai nostri clienti. Successivamente, entrano in raccolta le fragole ottenute da piantine “fresche” ovvero estirpate dal vivaio e subito piantate nei nostri campi senza frigoconservazione. Queste piante vengono messe a dimora ad ottobre e i primi frutti si raccolgono nel mese di gennaio per continuare fino a giugno inoltrato. La varietà più rappresentata si chiama Melissa ed è frutto della ricerca tutta italiana, ovviamente si stanno testando altre varietà sempre nel solco del miglioramento degli già elevati standard qualitativi. A riguardo, il sapore resta il nostro focus principale, ma deve essere accompagnato da una certa rusticità delle varietà. Questo ci permette di ottenere un prodotto salubre dove l’esigenza di una copertura fitosanitaria è quasi assente.” “Queste scelte varietali, insieme all’utilizzo degli insetti utili, ci hanno permesso di produrre fragole a “Residuo zero” e certificate biologiche. Attualmente abbiamo già 25 ettari di fragole biologiche a cui il prossimo anno se ne sommeranno altri 10 che sono momentaneamente in conversione.”

“Fino a qualche anno fa la produzione autunnale era destinata soprattutto all’esportazione ma oggi la richiesta è molto aumentata anche in Italia. In Europa la fragola da tempo è considerata un prodotto presente tutto l’anno e questa tendenza si svilupperà sempre di più anche sul nostro mercato.

Secondo il report consumi di Cso Italy gli acquisti di fragola sono in continua crescita in Europa. In Italia se ne acquistano 1,56 Kg per abitante/anno, in Spagna il consumo per abitante è di 1,85 Kg e in Germania è 2,96 Kg per abitante e la tendenza è in crescita.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità