Aggiornato a lunedì 25 agosto 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Ismea: scende fiducia industria alimentare, migliora sentiment presso distribuzione

Ismea: scende fiducia industria alimentare, migliora sentiment presso distribuzione
Ismea: scende fiducia industria alimentare, migliora sentiment presso distribuzione

Ismea: scende fiducia industria alimentare, migliora sentiment presso distribuzione

Information
Redazione
I risultati della consueta indagine trimestrale che l’Ismea ha condotto a marzo presso un panel di 1. 00 industriali indicano un deterioramento dei giudizi nel Nord Ovest e nel Mezzogiorno, a fronte di un bilancio migliore nel Nord Est e nel Centro Italia.

La flessione della domanda, specie di quella interna, e il lieve accumulo delle scorte sono i fattori all’origine del peggioramento congiunturale della fiducia.  Emerge dai giudizi degli operatori un atteggiamento di generale prudenza sulla programmazione produttiva e sui piani di investimento per il 2011, in un contesto di forte incertezza alimentato anche delle tensioni geopolitiche nell’area del Mediterraneo.

Anche presso la Grande distribuzione alimentare l'indagine rivela andamenti differenziati a seconda delle aree geografiche, evidenziando un maggiore ottimismo nel Nord Est e nel Centro Italia.

In generale l’indice ha fatto segnare un aumento di circa 14 punti su base trimestrale e di 5 punti sullo stesso periodo del 2010. A incidere positivamente sugli umori delle aziende sono state le attese più favorevoli sull’andamento delle vendite nel breve periodo. Giudizi in prevalenza positivi anche sul livello delle giacenze di magazzino, indicate in riduzione soprattutto sul trimestre precedente.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità