Aggiornato a
Ismea, ad agosto tensioni sulle commodities cerealicole - Distribuzione Moderna

Ismea, ad agosto tensioni sulle commodities cerealicole

Ismea, ad agosto tensioni sulle commodities cerealicole - Distribuzione Moderna
Ismea, ad agosto tensioni sulle commodities cerealicole

Ismea, ad agosto tensioni sulle commodities cerealicole

Information
Redazione
Dopo la battuta d’arresto registrata a luglio, nel mese di agosto i prezzi agricoli tornano a crescere sotto la spinta dei rincari delle commodities cerealicole. L’indice Ismea ha registrato nel mese scorso un incremento del 2,9% su luglio e del 4% su base annua, attestandosi a 138,8 ( base 2000=100).

Tra le coltivazioni, che registrano su base mensile un aumento dei prezzi del 4,6%, emerge un più 10,1% per i cereali, con il granoturco rincarato del 15,2% e il frumento in rialzo del 6,2%. La recente ripresa del mercato cerealicolo riflette le tensioni internazionali seguite al peggioramento delle stime sui raccolti 2012, a causa della prolungata siccità negli Stati Uniti e in Russia.

Risalgono la china anche i prezzi dell’olio di oliva che ad agosto spuntano un più 13,9% su luglio. Stabili su base mensile le quotazioni dei vini, mentre per frutta e ortaggi si segnalano fisiologici assestamenti al ribasso (rispettivamente del -2,6% e del -7,8%).
       
       

Ismea, ad agosto tensioni sulle commodities cerealicole - Distribuzione Moderna

Ismea, ad agosto tensioni sulle commodities cerealicole - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI