Aggiornato a lunedì 12 maggio 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Industrie chimiche forestali riduce a zero gli scarichi idrici industriali

Industrie chimiche forestali riduce a zero gli scarichi idrici industriali
Industrie chimiche forestali riduce a zero gli scarichi idrici industriali

Industrie chimiche forestali riduce a zero gli scarichi idrici industriali

Information
Redazione

Industrie chimiche forestali – società tra gli operatori di riferimento a livello nazionale e internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto tecnologico, quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana – nell’implementazione delle strategie di sostenibilità, ha ingegnerizzato il processo industriale con l’obiettivo di ridurre a zero gli scarichi idrici industriali: l’acqua utilizzata nei processi industriali, attraverso un ciclo di lavorazione “chiuso”, non viene eliminata all’esterno ma continua ad essere utilizzata internamente.

br>

L’acqua, considerata un bene prezioso ed essenziale, è un elemento di attenzione centrale per il gruppo Icf che ha messo a punto un sistema di rigenerazione e reintegrazione dell’acqua esausta dal ciclo produttivo affinché, dopo essere stata opportunatamente trattata autonomamente, possa rimanere in circolo. Questa innovazione porta con sé un doppio vantaggio: da un lato il rispetto dell’ambiente e dall’altro l’ottimizzazione del consumo idrico.

L’acqua non scartata e “rigenerata” è utilizzata in particolare nella produzione dei tessuti, adesivi base acqua, e nel lavaggio dei reattori industriali.


       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: