Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Industria italiana cartone ondulato in crescita: +2,82% nel 2017

Industria italiana cartone ondulato in crescita: +2,82% nel 2017
Industria italiana cartone ondulato in crescita: +2,82% nel 2017

Industria italiana cartone ondulato in crescita: +2,82% nel 2017

Information
Redazione

Il Gruppo Italiano Fabbricanti Cartone Ondulato - Gifco, che si riunirà il 18 e 19 maggio a Viareggio (LU) per il meeting annuale di bilancio, presenta i dati del settore: la filiera del cartone ondulato in Italia continua a crescere grazie anche alla spinta dell’e-commerce.

br>
Il comparto dà lavoro a circa 15 mila addetti, per una produzione annua in superficie che nel 2017 ha superato i 6,7 miliardi di metri quadrati - contro i 6,5 miliardi del 2016 (+2,82%) - e un fatturato che ha raggiunto i 4 miliardi di euro.

L’Italia si conferma ancora il principale produttore a livello europeo, dopo la Germania. Nel 2017 la produzione dei soli soci Gifco ammonta a 6,3 miliardi di mq di cartone ondulato (+2,1% sul 2016), contro i 7,8 miliardi di mq prodotti dall’industria tedesca (+3%).

Se si considerano i settori merceologici, l’alimentare (ortofrutta, prodotti freschi e lavorati, bevande, pesci, carni e polli) si mantiene il maggior mercato di sbocco di questo materiale, con una quota di mercato in crescita di due punti percentuali sul 2016, che si attesta così al 60,3%. Il non food (elettrodomestici, edilizia, industria metalmeccanica, farmaceutica, arredamento, igiene, cosmesi, pulizia per la casa etc.) di conseguenza, perde quote scendendo al 39,7%.

Inoltre, si tratta del materiale green per eccellenza: l’80% degli imballaggi prodotti dalle aziende associate a Gifco è realizzato con carta riciclata e, a loro volta, gli imballi giunti a fine vita sono riciclabili nella loro totalità.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI