Il CSO promuove il Progetto Ortofrutta d’Italia
![Il CSO promuove il Progetto Ortofrutta d’Italia Il CSO promuove il Progetto Ortofrutta d’Italia](/images/storico/2012/il-cso-promuove-il-progetto-ortofrutta-ditalia.jpg)
Il CSO promuove il Progetto Ortofrutta d’Italia
- Information
L’attenzione del Centro Servizi Ortofrutticoli si concentra principalmente sull’Emilia Romagna (che rappresenta il 18% della produzione di ortaggi a livello nazionale) e, in particolare, sul Consorzio Agribologna, società cooperativa che associa 135 aziende agricole e sostiene il Progetto Ortofrutta d’Italia. br />
I soci della cooperativa producono ortaggi a foglia, cavoli, zucchine, ma anche cetrioli, pomodori, peperoni, melanzane e patate. Presente anche la frutta, soprattutto fragole, albicocche, pesche e nettarine, cachi.
I metodi di coltivazione avvengono nel rispetto delle stagioni e di pratiche agronomiche rigorose e naturali.
I soci della cooperativa producono ortaggi a foglia, cavoli, zucchine, ma anche cetrioli, pomodori, peperoni, melanzane e patate. Presente anche la frutta, soprattutto fragole, albicocche, pesche e nettarine, cachi.
I metodi di coltivazione avvengono nel rispetto delle stagioni e di pratiche agronomiche rigorose e naturali.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.