Il costo delle differenze inventariali a livello mondiale ammonta a 92,98 miliardi di euro

Il costo delle differenze inventariali a livello mondiale ammonta a 92,98 miliardi di euro
- Information
L'edizione 2015 del Barometro Mondiale dei furti nel retail promosso da un fondo indipendente di Checkpoint Systems, rivela che il valore delle differenze inventariali nel mondo è stato di 92,98 miliardi di euro tra taccheggio e frodi da parte di dipendenti, fornitori ed errori amministrativi.
br>
L'America Latina registra la percentuale più alta con l'1,55%, seguita da Nord America (1,27%), Asia Pacifico (1,17%) ed Europa (1,05%). Nello specifico l'Italia si posiziona all'8° posto su 24 Paesi per le differenze inventariali più basse, che si attestano all'1,01% del fatturato. Il nostro Paese è anche tra i più virtuosi in termini di investimenti in prevenzione delle perdite che si concretizzano in sistemi Eas, personale di sicurezza e videosorveglianza a circuito chiuso.
I prodotti più rubati sono quelli di piccole dimensioni o di alto valore e con un'elevata rivendibilità: per l'alimentare vini e liquori, per l'health & beauty lamette e per l'hi-tech accessori per cellulari.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.