ICAM, azienda cioccolatiera da oltre 70 anni, torna per la Pasqua 2020 con un’ampia scelta di uova e ovetti: dalle uova del tifoso realizzate in partnership con le principali squadre di calcio di serie A alle proposte in partnership con Leolandia, Yoohoo e Topo Tip per i più piccini.
br>
ICAM accontenta i più piccoli con le uova di Pasqua firmate Yoohoo to the Rescue, il cartone animato in onda tutti i giorni su Frisbee, Topo Tip e Leolandia.
Per Vanini, brand premium di Icam, la Pasqua è invece legata al tema del viaggio. Un viaggio che comincia attraverso il raffinato cacao monorigine Bagua del Perù, nelle tre versioni: fondente 74% con granella di cacao, fondente 62% con pera e cannella ed infine la novità 2020, fondente 62% con granella di pistacchio salato. Sarà possibile partecipare al concorso “Alla Scoperta dell’Ecuador: fra i vulcani delle Ande e la biodiversità delle riserve naturali” che mette in palio un tour di 9 giorni per due persone con guida privata e pernottamento in strutture di gran pregio, alla scoperta di un luogo incantevole, dove poter vivere appieno un’indimenticabile esperienza nella cultura ecuadoregna.
Diventate ormai un vero e proprio must, le uova del tifoso di ICAM accontentano i tifosi di tutte le età. Disponibili nei colori delle principali squadre di calcio della Serie A, allieteranno la Pasqua dei tifosi di: Inter, Roma, Lazio, Fiorentina, Torino, Genoa, Sampdoria e Hellas Verona.
Completano la linea di prodotti ICAM dedicati allo sport più amato dagli italiani, in sacchetti da 130g di ovetti con golosa crema di nocciola e la livrea dei principali team di calcio di Serie A: Juventus, Milan, Inter, Roma, Lazio, Fiorentina e Torino.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.