Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

I Provenzali vincono il premio Conai per la prevenzione

I Provenzali vincono il premio Conai per la prevenzione
I Provenzali vincono il premio Conai per la prevenzione

I Provenzali vincono il premio Conai per la prevenzione

Information
Redazione

Riciclo, cura, attenzione e salvaguardia del pianeta sono fattori chiave nell’attività de I Provenzali, che si impegna a rispondere alle esigenze dei suoi clienti nel totale rispetto dell’ambiente, fornendo qualità e soluzioni innovative per un mondo più pulito.

br>

Un impegno portato avanti ogni giorno: dalla scelta delle materie prime naturali e biologiche rispettose di una filiera tracciata, fino all’utilizzo di un packaging ecologico e riciclato, che ha dato i risultati attesi non solo in termini di sostenibilità ma anche a livello di riconoscimenti.

I prodotti candidati in occasione del restyling del brand al Premio Conai per la prevenzione - dedicato a produzione, design e riciclo: la spinta circolare che crea valore - hanno ricevuto il meritato riconoscimento per l’impegno profuso nella loro ideazione e realizzazione.

Lo shampoo erboristico, il siero viso biologico rosa mosqueta e lo shampoo delicato biologico bimbi sono i tre prodotti premiati per le caratteristiche del loro packaging sostenibile in termini di minori emissioni di CO2, minor energia impiegata nella produzione e minor H2O consumata.

Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) è nato con l’obiettivo di valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi, oltre a premiare le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili immesse sul mercato. Per questo motivo il riconoscimento ottenuto da I Provenzali è un traguardo importante che arriva in un momento di profonda innovazione all’insegna della sostenibilità ambientale.

Dal 2011, infatti, I Provenzali utilizzano solo plastica 100% riciclata, proveniente da filiera italiana di trasformazione, che crea un ciclo senza fine grazie al riutilizzo delle bottigliette d’acqua in plastica, ed evita l’uso di materiali vergini.





       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI