I giovani scelgono l’acqua del rubinetto

I giovani scelgono l’acqua del rubinetto
- Information
La ricerca CRA 2012, presentata da AQUA ITALIA(Associazione delle aziende costruttrici e produttrici di impianti per il trattamento delle acque primarie, federata ad ANIMA - Confindustria), ha quotato la propensione al consumo di acqua del rubinetto, trattata e non, per i ragazzi tra i 18 e i 24 anni al 73,5% e per la fascia dai 25 ai 34 anni al 76%. br />
Di questi, il 50,2% (18-24 anni) e il 41,5% (25-34 anni) degli intervistati dichiara di bere l'acqua del rubinetto sempre o quasi mentre, rispettivamente il 14,9% e il 12,5% la beve occasionalmente e il 6,1% e il 10,4% raramente.
Gli intervistati dichiarano di preferire l'acqua a km zero per comodità e per il fatto che molti hanno almeno un dispositivo di trattamento dell’acqua nella propria abitazione.
Di questi, il 50,2% (18-24 anni) e il 41,5% (25-34 anni) degli intervistati dichiara di bere l'acqua del rubinetto sempre o quasi mentre, rispettivamente il 14,9% e il 12,5% la beve occasionalmente e il 6,1% e il 10,4% raramente.
Gli intervistati dichiarano di preferire l'acqua a km zero per comodità e per il fatto che molti hanno almeno un dispositivo di trattamento dell’acqua nella propria abitazione.