Gruppo Felsineo, presente nel mercato dal 1963, ha scelto una vetrina prestigiosa come Marca per presentare le novità che lo confermano tra i protagonisti del Made in Italy alimentare.
br>
Il costante impegno dell’azienda bolognese a tutela dell’eccellenza, per far sì che la mortadella sia anche un’esperienza gastronomica espressione dei valori e della tradizione di un territorio, ha portato Felsineo Società Benefit alla recente acquisizione del riconoscimento di Marchio storico di interesse nazionale.
Nell’ampio spazio espositivo a Marca (Pad. 30 Stand C/5 - D/6) è possibile conoscere e assaggiare le proposte che compongono l’offerta del gruppo, sia nel settore della mortadella tradizionale che in quello degli affettati vegetali.
In particolare, viene presentata la nuova specialità che arricchisce la linea Good&Green di FelsineoVeg: l’affettato vegetale al gusto di Tonno che amplia la gamma fish 100% plant based con un’innovativa proposta dal gusto avvolgente e delicato, che evoca il sapore e la consistenza di uno degli alimenti preferiti dagli italiani.
In luce anche le 3 nuove referenze che ampliano il settore dell’ingredientistica plant-based: i cubetti vegetali Good&Green al gusto di pollo arrosto, pancetta affumicata e salmone. Già tagliati in piccoli pezzetti, uniscono praticità e versatilità in cucina: sono ideali per realizzare piatti appetitosi, originali e ricchi di gusto, ma si possono anche gustare al naturale per aggiungere sapore e fantasia a insalatone, poke e tartare.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.