Aggiornato a
Granarolo: parte Allattami, la banca del Latte Umano Donato di Bologna - Distribuzione Moderna

Granarolo: parte Allattami, la banca del Latte Umano Donato di Bologna

Granarolo: parte Allattami, la banca del Latte Umano Donato di Bologna - Distribuzione Moderna
Granarolo: parte Allattami, la banca del Latte Umano Donato di Bologna

Granarolo: parte Allattami, la banca del Latte Umano Donato di Bologna

Information
Redazione

A Bologna ogni anno nascono più di 100 bambini prematuri con peso inferiore a 1500 grammi, che lottano ogni giorno contro mille difficoltà, infezioni e gravi complicanze che possono compromettere le loro possibilità di farcela.

La scienza è unanime: il latte umano aumenta la possibilità di sopravvivenza dei neonati prematuri e ne favorisce l’accrescimento e lo sviluppo. Non sempre però le madri di questi neonati, sottoposte a grandi stress fisici e psicologi, hanno latte a sufficienza.

Per rispondere a questo bisogno è nata Allattami, la Banca del Latte Umano Donato di Bologna, su iniziativa dell’ Unità Operativa di Neonatologia del Policlinico di S. Orsola e di Granarolo che si è postal’obiettivo di raccogliere almeno i 600 litri di latte umano donato che servono ai neonati ricoverati nelle terapie intensive neonatali del Policlinico di S. Orsola e dell’Ospedale Maggiore

       
       

Granarolo: parte Allattami, la banca del Latte Umano Donato di Bologna - Distribuzione Moderna

Granarolo: parte Allattami, la banca del Latte Umano Donato di Bologna - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI