Aggiornato a
Fuori casa - Distribuzione Moderna

Fuori casa

Fuori casa - Distribuzione Moderna
Fuori casa

Fuori casa

Information
Redazione
Nel periodo gennaio-ottobre i consumi delle bevande fuori casa sono diminuiti del 4,89%. Lo sostiene il Consorzio distributori alimentari, precisando che la ripartizione tra le varie aree geografiche italiane parla di un -6,48% nel Nord Ovest, -6,30% nel Nord Est e -2,66% nel Centro. Bar tradizionali (-5,20%) e ristorazione (-5,28%) sono i canali più colpiti dalla contrazione dei consumi. Per quanto riguarda invece le categorie merceologiche i cali di maggior rilievo riguardano: acque minerali (-3%), bibite gassate (-4,34%), birre (-8,50%), succhi di frutta (-6,78%), aperitivi analcolici (-8,55%) e vini (-5,12%).
       
       

Fuori casa - Distribuzione Moderna

Fuori casa - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Fuori casa - Distribuzione Moderna Fuori casa - Distribuzione Moderna