FM Logistic, il gruppo attivo nel settore dello stoccaggio, del trasporto e del packaging presente in 13 paesi e con un giro d’affari di 1,034 miliardi di euro, ha siglato un accordo con Mondelez in Italia per le consegne dei prodotti della categoria cioccolato su tutto il territorio nazionale.
br>
A partire da febbraio 2018 FM Logistic gestirà quindi integralmente la logistica del Gruppo Mondelez in Italia, escluso il business del fresco. Già oggi infatti FM Logistic si occupa dei marchi dell’area del secco per la filiale italiana del colosso globale nel settore dello snacking che comprende nel suo portafoglio, tra gli altri, i marchi Saiwa, Fonzies, Oreo, Milka, Halls, Toblerone e Cote d’Or.
“Siamo orgogliosi di essere stati scelti da un player importante come il Gruppo Mondelez in Italia, ha dichiarato Ugo Lemorini, General manager di FM Logistic in Italia. Con questo accordo il nostro gruppo rafforza la sua leadership nell’area food e conferma la sua specializzazione per i prodotti dolciari.”
FM Logistic, che celebra quest’anno il 50° anniversario della sua fondazione, è oggi un operatore internazionale di riferimento nel settore della logistica con una forte specializzazione nell’area dei beni di consumo per i quali ha anche sviluppato il progetto CityLogin, la piattaforma logistica sostenibile in grado di offrire nei centri storici di Roma e Milano servizi a basso impatto ambientale.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.