Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Federdistribuzione: aumento Iva rischia di rallentare ancora i consumi

Federdistribuzione: aumento Iva rischia di rallentare ancora i consumi
Federdistribuzione: aumento Iva rischia di rallentare ancora i consumi

Federdistribuzione: aumento Iva rischia di rallentare ancora i consumi

Information
Redazione

I numeri sul commercio al dettaglio pubblicati oggi dall’Istat mostrano un leggero aumento nel mese di agosto 2013 rispetto ad agosto 2012 pari al +0,2%.

Il dato è imputabile principalmente ai prodotti alimentari, che segnano un +1,0%.

Per i prodotti non alimentari si registra invece ancora un dato negativo: -0,4%. Dall’inizio dell’anno la diminuzione si attesta al –2,2%, con l’alimentare a –1,2% e il non alimentare a –3,0%.
 
“L’andamento delle vendite al dettaglio di agosto segna la rottura di un trend che durava ormai ininterrottamente da oltre un anno – ha commentato Giovanni Cobolli Gigli, Presidente di Federdistribuzione – Un dato che tuttavia rischia di essere completamente vanificato dell’aumento dell’aliquota Iva dal 21 al 22% intervenuto da ottobre, che potrebbe causare un nuovo rallentamento nella dinamica dei consumi”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI