Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Federauto, immatricolazioni auto maggio -15,1%

Federauto, immatricolazioni auto maggio -15,1%
Federauto, immatricolazioni auto maggio -15,1%

Federauto, immatricolazioni auto maggio -15,1%

Information
Redazione

Federauto, la Federazione dei concessionari auto, comunica che, secondo i dati dell’Archivio nazionale dei veicoli del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, a maggio le immatricolazioni di autovetture nuove sono state 121.

99 contro le 142.932 di maggio 2021, ovvero il -15,1%; il cumulato di gennaio-maggio fa segnare un disavanzo del -24,3%, con 556.974 unità rispetto alle 735.420 dell’analogo periodo 2021 (-38,8% sul 2019).

Analizzando il mercato sul fronte dei canali di vendita, a maggio i privati, scontando l’attesa per godere degli incentivi statali, hanno proseguito la tendenza negativa (-14,2%), mentre le società e il noleggio hanno archiviato rispettivamente cali del -30,6% e -9,8%. Nel cumulato l’andamento è per tutti con il segno rosso a doppia cifra: privati -26,4% (quota 61,1%), società -23,7% (quota 13,7%) e noleggio -18,9% (quota 25,2%).

Sul lato delle alimentazioni, a maggio l’immatricolato elettrico (bev) ha segnato -12,1% con una quota di mercato del 3,7%; le vetture plug-in hanno registrato un incremento del +7,3%, con una quota di rappresentatività che nel mese è salita al 6,3% (il mese scorso era del 5,9%); mentre le vetture ibride (mild e full) si mantengono stabili (-0,7%) attestandosi ad una quota del 33,1%. Sempre in flessione Ie autovetture benzina (-22%) al 28,6% di quota e diesel (-29,7%) al 19,2% di rappresentatività. Infine, le vetture alimentate a metano sono scese del -60,5% (quota 1%), per quelle a gpl lieve aumento del +4,7%. Nei primi cinque mesi del 2022 la rappresentatività sul mercato è la seguente: benzina 27,5%, diesel 20,1%, ibrido elettrico 33,8%, plug-in 5,6%, elettrico 3,4%, Gpl 8,5% e metano 1,1%.

Negli ultimi tre giorni di maggio è stato immatricolato il 34,2% del totale mercato, mentre le auto-immatricolazioni di case e concessionari (incluso l’uso noleggio), secondo le elaborazioni sui dati Dataforce, hanno rappresentato circa il 6% dei volumi di vendita mensili, in flessione del -43% sui volumi dello stesso mese dello scorso anno.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI