Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Etichette alimentari: gli italiani le leggono, soprattutto donne e over 45enni

Etichette alimentari: gli italiani le leggono, soprattutto donne e over 45enni
Etichette alimentari: gli italiani le leggono, soprattutto donne e over 45enni

Etichette alimentari: gli italiani le leggono, soprattutto donne e over 45enni

Information
Redazione
Dall’Osservatorio Adi-Nestlé 2011 è emerso che solo il 4% degli italiani dichiara di non leggere mai, neanche in modo occasionale, le etichette alimentari. In particolare è la data di scadenza è l’informazione più letta, lo dichiara l’88% degli intervistati, a dimostrazione del fatto che i consumatori sono sempre più attenti ad evitare sprechi.

Seconda in classifica, la lista degli ingredienti (73% della popolazione) che preoccupa abbastanza: in particolare il 68% degli intervistati controlla che non ci siano i coloranti e a seguire i grassi idrogenati (67%), i conservanti (58%) e l’aspartame (43%).

I dati indicano inoltre le donne (88%) come le più predisposte ad un acquisto consapevole, molto attente soprattutto alla lettura del valore energetico e della tabella nutrizionale soprattutte se mamme o nonne, a dimostrazione del fatto che, mediamente, hanno maggiore cura di sé nelle scelte alimentari.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI