Elior sostiene un nuovo modello di scuola ecocompatibile

Elior sostiene un nuovo modello di scuola ecocompatibile
- Information
Gemeaz Elior, azienda del Gruppo Elior – leader in Italia nel mercato della Ristorazione Collettiva e terzo operatore in Europa – ha contribuito alla realizzazione del primo refettorio scolastico, in Italia, completamente autonomo dal punto di vista energetico. br />
La società si è aggiudicata la gara d'appalto per il servizio di Ristorazione Scolastica a Basiglio, in Provincia di Milano, grazie ad una proposta che comprende la riqualificazione dell'edificio mensa e dell'area adiacente, allo scopo di ridurre i consumi di energia e di rendere più funzionale tutto il complesso.
Il bando indetto, infatti, includeva i cosiddetti “Criteri Ambientali Minimi”, redatti nel “Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della Pubblica Amministrazione”, ai sensi della legge n. 296 del 27 dicembre 2006. Le direttive riguardavano, oltre alla modalità di produzione, preparazione, somministrazione dei pasti e di gestione dei relativi rifiuti, anche “l'abbattimento dei rumori” e “l'approvvigionamento energetico” dei locali in cui si svolge il servizio di Ristorazione.
La società si è aggiudicata la gara d'appalto per il servizio di Ristorazione Scolastica a Basiglio, in Provincia di Milano, grazie ad una proposta che comprende la riqualificazione dell'edificio mensa e dell'area adiacente, allo scopo di ridurre i consumi di energia e di rendere più funzionale tutto il complesso.
Il bando indetto, infatti, includeva i cosiddetti “Criteri Ambientali Minimi”, redatti nel “Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della Pubblica Amministrazione”, ai sensi della legge n. 296 del 27 dicembre 2006. Le direttive riguardavano, oltre alla modalità di produzione, preparazione, somministrazione dei pasti e di gestione dei relativi rifiuti, anche “l'abbattimento dei rumori” e “l'approvvigionamento energetico” dei locali in cui si svolge il servizio di Ristorazione.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.