Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Dolcificanti: cosa pensano gli italiani? L’indagine di Natruly

Dolcificanti: cosa pensano gli italiani? L’indagine di Natruly
Dolcificanti: cosa pensano gli italiani? L’indagine di Natruly

Dolcificanti: cosa pensano gli italiani? L’indagine di Natruly

Information
Redazione

I consumatori italiani conoscono i dolcificanti e le loro proprietà? Natruly ha realizzato un’indagine per comprendere la sensibilità degli italiani in fatto di prodotti “dietetici” e dolcificati.


Emerge il quadro di un Paese attento all’etichetta: il 94% degli intervistati dichiara di controllarla. Il 60% è interessato alla quantità di zuccheri, il 49% ai grassi saturi, il 48% alle calorie totali del prodotto. Solo il 36% guarda se è indicata la presenza di edulcoranti artificiali. Eppure il 69% ritiene che i dolcificanti non siano salutari e il 58% pensa che siano anche meno sani dello zucchero.

Molte incertezze sul potere dolcificante degli edulcoranti e sul fatto che sia meglio consumare prodotti con edulcoranti piuttosto che con lo zucchero.

Natruly avverte: dietetico non significa necessariamente sano. Inoltre gli edulcoranti "ingannano" il corpo nel pensare che riceverà zucchero e quando non arriva cresce il desiderio di cibi zuccherati.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI