Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Deloitte analizza i risultati di bilancio resi pubblici dai più grandi retailer del mondo.

Deloitte analizza i risultati di bilancio resi pubblici dai più grandi retailer del mondo.
Deloitte analizza i risultati di bilancio resi pubblici dai più grandi retailer del mondo.

Deloitte analizza i risultati di bilancio resi pubblici dai più grandi retailer del mondo.

Information
Redazione

Deloitte presenta la diciannovesima edizione dello studio Global Powers of Retailing, in cui vengono analizzati i risultati di bilancio a fine 2015 resi pubblici dai più grandi retailer del mondo.

br>
Secondo lo studio, il fatturato globale dei 250 più grandi retailer mondiali ha raggiunto i 4.477 miliardi di dollari. Al rallentamento registrato nell’anno 2013, ha fatto seguito una seppur lieve ripresa l’anno successivo, che si è confermata anche per questo ultimo anno fiscale (periodo compreso tra giugno 2014 e giugno 2015), con un tasso di crescita aggregato che passa dal 4,1% al 4,3%.

Il rapporto include anche una lista dei top 50 e-Retailer di tutto il mondo * ed evidenzia che circa tre quarti di essi (38 aziende) fanno parte dei primi 250 retailer a livello mondiale.

La statunitense Wal-Mart conferma la sua leadership con un incremento delle vendite pari al 2%. Mantiene la seconda posizione Costco, che continua in una costante crescita, riportando nel 2014 un tasso del 7,1%. A seguirli è Kroger, il quale grazie all’acquisizione dei supermercati Harris Teeter - che nel 2013 hanno registrato un fatturato di 4,7 miliardi di dollari - sale di tre posizioni, ponendosi come prossimo obiettivo il raggiungimento di un accordo per l’acquisizione di Wisconsin-based di Roundy.

Tra i colossi europei mantengono il quarto e il quinto posto nell’ordine: Schwarz Group e Tesco. Carrefour, segna un decremento dello 0,3%, passando dalla terza alla sesta posizione tra i Top 10 dei retailer globali. L’avanzamento di Tesco rispetto a Carrefour è dovuto principalmente ad un valore maggiore della sterlina britannica rispetto all’euro nel 2014.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI