Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Cresce l’età della popolazione digitale

Cresce l’età della popolazione digitale
Cresce l’età della popolazione digitale

Cresce l’età della popolazione digitale

Information
Redazione
Nel corso dell’ultimo decennio si è registrata una lenta ma progressiva crescita dei navigatori nelle fasce più mature, che costituiscono il 14% della popolazione online, ovvero 3. milioni di italiani. Dal 2007 si è registrata una marcata accelerazione e i silver surfer sono quasi raddoppiati.

Questo fenomeno di digitalizzazione degli individui più adulti non riguarda esclusivamente il nostro Paese, ma coinvolge - con tempi e ritmi diversi - anche i nostri vicini europei.

In Italia, i navigatori senior sono solo il 23% del totale popolazione in quella fascia e hanno caratteristiche molto diverse rispetto alla media. Si tratta infatti principalmente di uomini (66%), con un profilo culturale ed economico elevato: per il 78% diplomati o laureati, dispongono mediamente di un reddito superiore ai 36 mila euro (l’8% supera i 72 mila).

L’approccio alla rete dei senior evidenzia alcune peculiarità nell’utilizzo del mezzo: grande attenzione ai contenuti di informazione (il 54% del tempo dedicato in più rispetto alla media) e a quelli finance (+34%).
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: