Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Cresce la polarizzazione tra mercato immobiliare primario e secondario

Cresce la polarizzazione tra mercato immobiliare primario e secondario
Cresce la polarizzazione tra mercato immobiliare primario e secondario

Cresce la polarizzazione tra mercato immobiliare primario e secondario

Information
Redazione
Il 2010 si è chiuso con gli indicatori del mercato immobiliare in miglioramento (Roma +4%, Milano +30%) rispetto al 2009, soprattutto nel settore degli uffici. br />
Questa realtà però nasconde una nuova tendenza: il crescente gap tra mercato primario e mercato secondario. Ad aver beneficiato del miglioramento è quello definito “prime”, spazi di buona qualità nelle immediate vicinanze della metropolitana.

Inoltre, analizzando l’assorbimento deal per deal, risulta che circa la metà del volume è stato generato dalla razionalizzazione degli spazi di poche grandi aziende: Siemens, Unicredit, Maire Tecnimont, da soli questi deal hanno rappresentato oltre 100,000 mq di assorbimento.

Razionalizzare/consolidare spazi rimarrà uno dei driver principali della domanda anche nel 2011. L’obbiettivo è rendere il mercato secondario più competitivo.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: