Coprob punta sull’agroenergia

Coprob punta sull’agroenergia
- Information
Coprob, tra i leader italiani nel settore bieticolo saccarifero con il 65% della produzione nazionale e il 23% della quota di mercato dello zucchero, ha deciso di diversificare il proprio business e di puntare sulle agroenergie.
/p>
La cooperativa ha realizzato una sperimentazione agronomica che punta a favorire la coltivazione di sorgo da fibra per fini energetici. Le aziende coinvolte nella produzione saranno più di 1.000, dislocate tra le provincie di Modena, Bologna e Ferrara.
Il prodotto ottenuto alimenterà una centrale a biomasse che sorgerà a Finale Emilia (Mo), e che sarà realizzata da Coprob in collaborazione con Enel Green Power. L’impianto, la cui messa in funzione è prevista per il 2015, ogni anno sarà rifornito da quasi 100.000 tonnellate di biomassa agricola garantendo una produzione di 50 Mwh di energia termica e di 12,5 Mwe di energia elettrica.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.