Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Consumi: il salmone norvegese in Italia cresce del +8% nel 2017

Consumi: il salmone norvegese in Italia cresce del +8% nel 2017
Consumi: il salmone norvegese in Italia cresce del +8% nel 2017

Consumi: il salmone norvegese in Italia cresce del +8% nel 2017

Information
Redazione

Il mercato dei prodotti ittici ha registrato in Italia una crescita del 5%, grazie a un aumento dei prezzi del 2% e del 3% in termini di volume.



È quanto rivela una ricerca di mercato realizzata dal Norwegian Seafood Council, l’ente di promozione per i prodotti ittici norvegesi.

Gli italiani preferiscono da sempre il consumo di pesce fresco, che viene venduto per il 60% come naturale, affumicato o pronto. In questo scenario, i prodotti ittici norvegesi ricoprono per l’Italia un ruolo fondamentale: nei primi mesi del 2018 si è assistito ad una crescita del 24% delle esportazioni di salmone norvegese verso il nostro Paese.

Infatti, il consumo di salmone sta progressivamente aumentando in Italia (+8% nel 2017, fonte Europanel) e riguarda tutte le tipologie di preparazione di questo prodotto.

La variante affumicata è quella che ha registrato una lieve diminuzione in termini di volumi (-2%), nonostante l’aumento dei prezzi del 10%, a conferma di quanto continui ad essere apprezzata dal mercato italiano. Il salmone congelato ha avuto l’incremento percentuale più alto, mentre quello fresco ha evidenziato l’aumento minore (+5%) tra le categorie di prodotto, rispetto agli scorsi anni.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI