Consumi

Consumi
- Information
Secondo l’indagine dell’Osservatorio europeo di Findomestic Banca, le scelte di acquisto dei consumatori sono sempre più volte alla semplicità e alla volontà di tutelare l’ambiente, consumare prodotti sani, non sfruttare i produttori marginali al fine di sostenere un modello di consumo responsabile. Il 38% degli intervistati ha acquistato prodotti biologici in più occasioni mentre il consumo di prodotti equosolidali costituisce ancora una tendenza emergente – seppure diffusa - soprattutto nell’Europa occidentale. Si tratta di un segmento in costante crescita con percentuali a due cifre, ma che è frenato dalla mancanza di un diretto vantaggio personale e da una offerta che - nel 64% dei casi - viene ritenuta ancora troppo scarsa. Anche il mercato dell’usato è in netta espansione. Sicuramente l’auto resta il prodotto più acquistato, seguono i videogiochi, i libri e i cd e infine l’abbigliamento con una cifra media di 300 euro. In questo contesto si va affermando una figura nuova: il consumatore zapper che mette in vendita la propria fedeltà e che esegue gli acquisti effettuando continui paragoni e raffronti: molti consumatori, per esempio, si sono detti disposti a rinunciare a cassieri e commessi pur di risparmiare, secondo una logica che premia la semplicità senza cedere sulla qualità.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.