Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Cibo e amore: i piatti afrodisiaci esistono davvero?

Cibo e amore: i piatti afrodisiaci esistono davvero?
Cibo e amore: i piatti afrodisiaci esistono davvero?

Cibo e amore: i piatti afrodisiaci esistono davvero?

Information
Redazione
soNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:10.0pt; margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} -->Secondo quanto affermato da Giuseppe Fatati, direttore scientifico dell’Osservatorio Adi-Nestlé, i cibi afrodisiaci fanno parte della leggenda, perché il legame tra cibo e seduzione è più sottile e coinvolge una serie di diverse sensazioni.

L’indagine, inoltre, ha verificato quali siano i cibi che soddisfano maggiormente il palato delle persone: il 44% degli intervistati ha indicato i dolci, seguiti da pasta e pane (43%), pizza o focaccia (42%) e carne (26%).

Nella scelta delle pietanze, invece, il gusto è l’elemento fondamentale (scelto dal 54% degli intervistati), mentre passano in secondo piano presentazione ed estetica (4%).
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: