Aggiornato a giovedì 21 agosto 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Bio table: la prima linea di stoviglie 100% biodegradabili e compostabili

Bio table: la prima linea di stoviglie 100% biodegradabili e compostabili
Bio table: la prima linea di stoviglie 100% biodegradabili e compostabili

Bio table: la prima linea di stoviglie 100% biodegradabili e compostabili

Information
Redazione

È sugli scaffali la linea di stoviglie monouso per utilizzo alimentare 100% biobased, biodegradabile e compostabile, firmata Bio Table.

/p>

Un brand tutto italiano e “amico dell’ambiente”, che nasce dall’expertise e dalla vision innovativa di I.M.I S.p.A.: un progetto pioniere nel settore, che anticipa la direttiva europea che metterà al bando la plastica monouso solamente dal 2021:

Disponibile nelle principali insegne della GDO come PAM, Conad, Auchan, Esselunga e la catena Acqua & Sapone, la linea Bio Table è sinonimo di usa e getta green e sostenibile, soddisfacendo le attese di un consumatore sempre più sensibile alle tematiche ambientali.

La composizione dei prodotti, infatti, deriva dall’unione di materie prime biobased da colture sostenibili - come la canna da zucchero (la bagassa, la parte non utilizzabile per la produzione di zucchero) e il mais (gli stocchi non destinati al consumo alimentare) - e una volta smaltiti nell’organico si trasformano in humus, un fertilizzante perfetto per il terreno.

Le materie prime che compongono la linea sono state scelte in funzione del loro ciclo di vita, internazionalmente noto come LCA “Life Cycle Assessment”, che è alla base di uno sviluppo sostenibile consapevole e allo stesso tempo dell’impegno dell’azienda nel diminuire quanto più possibile l’impatto dei prodotti sull’ambiente, nel rispetto delle risorse naturali utilizzate. Inoltre è forte, e spicca a scaffale, il richiamo grafico del packaging al concetto di rispetto per la natura e all’eco sostenibilità.

Tutta la gamma Bio Table è totalmente ecologica, atossica, adatta per venire a contatto direttamente con i liquidi e con gli alimenti: anche se sono prodotto biodegradabili non interagiscono con il cibo bloccando qualsiasi genere di contaminazione.

Sono infine conformi alla norma EN 13432 e certificati OK COMPOST da TUV Austria a livello europeo.

A testimonianza della qualità e dei molteplici asset di valore, quest’anno Bio Table ha siglato un’importante partnership con Legambiente che proseguirà per tutto il 2021. L’associazione ambientalista italiana per antonomasia, ha infatti sposato l’essenza della nuova linea Bio Table firmata I.M.I. S.p.A.: un prodotto che parte dalla natura e termina restituendo nuova energia al pianeta, seguendo i principi dell’economia circolare.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità