Barilla: gli scarti di crusca diventano carta

Barilla: gli scarti di crusca diventano carta
- Information
Il gruppo, insieme alla cartiera Favini, ha deciso di dare vita a un nuovo progetto ecosostenibile riciclando la crusca scartata dalla macinazione del grano nella realizzazione di un particolare tipo di carta. br />
Cartacrusca – questo il nome del prodotto – è caratterizzato da un colore naturale ed è disponibile in due grammature: 250 g per cartoncini, copertine, shopper e cartelline e 100 g, ideale per notebook, fogli lettera e pubblicazioni.
Barilla, che rafforza così la propria attenzione ai bisogni dell’ambiente, ha recentemente lanciato una linea di pasta senza glutine, confermando anche la vicinanza alle esigenze dei consumatori.
Cartacrusca – questo il nome del prodotto – è caratterizzato da un colore naturale ed è disponibile in due grammature: 250 g per cartoncini, copertine, shopper e cartelline e 100 g, ideale per notebook, fogli lettera e pubblicazioni.
Barilla, che rafforza così la propria attenzione ai bisogni dell’ambiente, ha recentemente lanciato una linea di pasta senza glutine, confermando anche la vicinanza alle esigenze dei consumatori.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.