Arriva in Italia il primo manuale di buone prassi per l’uso del ghiaccio alimentare

Arriva in Italia il primo manuale di buone prassi per l’uso del ghiaccio alimentare
- Information
Nasce «Ghiaccio Sicuro», il primo manuale italiano, inedito a livello europeo e comunitario, ideato per normare la produzione, la conservazione e l’impiego di ghiaccio per uso alimentare (ristorazione anche ambulante, bar, locali notturni, punti vendita alimentari di prodotti ittici…). br />
Non basta il processo di congelamento, infatti, per abbattere gli agenti infettanti. È necessario anche che il ghiaccio, per essere considerato ad uso alimentare, sia prodotto, manipolato e conservato in modo da evitare ogni contaminazione. Buone pratiche che tutelano la salute dei consumatori e rappresentano un chiaro segnale di eccellenza per l’imprenditoria italiana, da sempre attenta al Food Safety.
Il progetto del manuale «Ghiaccio Sicuro» è nato con il sostegno di ICE CUBE, azienda Italiana leader e oggi unica marca presente sul mercato. L’obiettivo è che l’industria presente e futura che si approccia a questo nuovo mercato, lo faccia in modo responsabile e che le realtá commerciali che autoproducono il ghiaccio, lo facciano nel rispetto delle regolamentazioni vigenti per gli alimenti, a tutela dei consumatori.
Non basta il processo di congelamento, infatti, per abbattere gli agenti infettanti. È necessario anche che il ghiaccio, per essere considerato ad uso alimentare, sia prodotto, manipolato e conservato in modo da evitare ogni contaminazione. Buone pratiche che tutelano la salute dei consumatori e rappresentano un chiaro segnale di eccellenza per l’imprenditoria italiana, da sempre attenta al Food Safety.
Il progetto del manuale «Ghiaccio Sicuro» è nato con il sostegno di ICE CUBE, azienda Italiana leader e oggi unica marca presente sul mercato. L’obiettivo è che l’industria presente e futura che si approccia a questo nuovo mercato, lo faccia in modo responsabile e che le realtá commerciali che autoproducono il ghiaccio, lo facciano nel rispetto delle regolamentazioni vigenti per gli alimenti, a tutela dei consumatori.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.