Lush, brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano, aprirà martedì 12 novembre a Firenze la prima Lush Perfume Library al mondo, un innovativo e inedito concept store interamente dedicato ai profumi in via dei Calzaiuoli 94/96, nel centro storico della città.
Il punto vendita ospiterà la più grande collezione di profumi Lush al mondo: una nuova collezione di fragranze realizzate interamente in-house sarà svelata e presentata in occasione dell’apertura del nuovo punto vendita, e trasporterà i clienti in un lungo viaggio olfattivo ispirato alla città di Firenze, che affonda le radici nel Rinascimento.
La Lush Perfume Library proporrà anche la più grande collezione di Body Spray votati online dalla #LushCommunity, con nuovi prodotti disponibili in esclusiva nello store fiorentino. All’interno anche un’ampia collezione di libri in vendita dedicati all’arte della profumeria, dell’aromaterapia, della storia e della rigenerazione.
Un’area multisensoriale nel negozio inviterà poi i clienti ad immergersi in un’esperienza interattiva e giocosa. Sarà proprio la tecnologia a guidare i visitatori in un percorso olfattivo inedito per il brand: fa il suo ingresso per la prima volta in uno store Lush la tecnologia degli schermi e-Paper sui quali sarà possibile visualizzare le informazioni dei prodotti in tre lingue (italiano, inglese, cinese semplificato) attraverso una semplice scansione dei flaconi su appositi schermi.
In occasione dell’apertura verrà anche svelato a Firenze un nuovo prodotto in esclusiva mondiale: Grassroots, il primo profumo attivista del brand, disponibile nel formato 100, realizzato con oli essenziali provenienti da progetti di rigenerazione ambientale e con etanolo biologico. Il nuovo profumo Grassroots supporterà organizzazioni no profit allineate con l’etica del brand, che operano in difesa della conservazione ambientale, dei diritti umani e del benessere degli animali. Il ricavato della vendita del profumo Grassroots verrà devoluto a favore di piccole organizzazioni locali.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.