Aldi ha aperto il suo quarto punto vendita a Milano in Via Valtellina 29, nel quartiere Farini.
br>
Dopo i tre negozi inaugurati nel 2020 in via Carlo Troya 6, via Luigi Galvani 12 e viale Molise 56, l’azienda continua a investire sulla città di Milano a meno di un anno dal suo debutto cittadino, rafforzando il proprio impegno a sostegno dello sviluppo locale.
La promessa del “Prezzo Aldi” continua a conquistare i milanesi, come dimostrano le costanti performance di crescita registrate dai punti vendita già attivi. Un trend che riflette la crescente attenzione da parte dei consumatori verso l’offerta accessibile e di qualità di Aldi e verso i suoi negozi, a cui l’azienda sta rispondendo presidiando non solo il cuore delle città, ma anche aree più periferiche come Pioltello, Magenta e Segrate.
Con una superficie di vendita di circa 1.000 m2 e 63 parcheggi gratuiti a disposizione dei clienti, il nuovo negozio ha contribuito alla riqualificazione dell’area, ristrutturando e ampliando un edificio già esistente. Inoltre, è un negozio green che risponde alle politiche di sostenibilità ambientale del gruppo: certificato con la classe energetica A4, è dotato di impianto fotovoltaico dalla portata di 54,37 kWp. Grazie a questa nuova apertura, l’azienda raggiunge il traguardo dei 111 punti vendita sul territorio italiano.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.