Dopo un periodo di ristrutturazione riaprono a Viterbo il punto vendita Conad di via Garbini e il Conad City di via del Santuario .
/p>
Con l’obiettivo di offrire a tutti i clienti una proposta di spesa completa e che valorizza le eccellenze locali sono presenti, all’interno dei due supermercati, reparti dedicati alla cultura enogastronomica laziale tra cui i prodotti della Tuscia, i formaggi e i salumi del territorio, una vasta selezione conserve, tagli di carne locale e le specialità del forno di Bagnaia.
Presenti, inoltre, tutti i reparti: l’ortofrutta con referenze locali attentamente controllate e selezionate, provenienti dalle migliori produzioni del territorio; la pescheria con un ampio assortimento di pescato fresco locale; la macelleria, dotata della duplice funzionalità con banco assistito e a libero servizio con un ampio ventaglio di pronti a cuocere; la gastronomia, ricca di gustosi piatti ready to eat e comprensiva di una sezione dedicata ai prodotti di rosticceria; la pasticceria con un vasto assortimento di torte e dolci preparati internamente. Completano l’offerta la cantina vini, con una selezione di etichette locali provenienti dalle più rinomate cantine del territorio ed un’area healthy con prodotti biologici, gluten free e vegan.
Gli interventi di ristrutturazione hanno visto l’introduzione delle migliori soluzioni per la sostenibilità ambientale: dagli innovativi sistemi d’illuminazione con luci a led, agli impianti di refrigerazione di ultima generazione che garantiscono un notevole risparmio energetico.
Il Conad di via Garbini, si sviluppa su 840 mq di superficie di vendita, conta 3 casse tradizionali, 4 casse self-service, un box per le informazioni e impiega 27 persone di cui 5 nuove assunte, mentre il Conad City di via del Santuario ha una superficie di 250 mq, 2 casse tradizionali e complessivamente 10 addetti.
I punti vendita promuovono numerose attività di charity in collaborazione con le associazioni locali, accettano i buoni pasto, effettuano il servizio di spesa online e “ordina e ritira”, dispongono di carrelli per cani e sono dotati delle migliori soluzioni per facilitare l’accesso delle persone con disabilità.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.