Dal know how e dall’esperienza di BolognaFiere e Bos è nato Free From Hub, una serie di appuntamenti dedicati al business free from all’interno delle principali piattaforme fieristiche internazionali di BolognaFiere.
/p>
Free From Hub debutterà ufficialmente in occasione della 32° edizione di SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale che si terrà a BolognaFiere dal 3 al 6 settembre 2020.
Nell’ottica di conoscere e approfondire le tematiche dedicate al bio free from, SANA - l’evento di riferimento per il biologico e naturale in Italia e fra i primi in Europa - è sicuramente la piattaforma ideale e l’area di Free From Hub all’interno della manifestazione darà la possibilità alle aziende di presentare le ultime novità, determinare e condizionare i futuri trend di mercato oltre che di incontrare buyer e player nazionali e internazionali.
Accanto all’ampia proposta espositiva che comprenderà le novità del mercato, anche la parte dedicata agli eventi che comprenderà show cooking, tenuti dagli chef di riferimento del settore e dalle aziende e un programma di conferenze e speech, realizzati in collaborazione con i maggiori esperti, per conoscere da vicino questo settore e con l’obiettivo di decretare SANA e Free From Hub come l’unico appuntamento fieristico internazionale in grado di rappresentare il comparto.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.