Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

A ottobre si allenta la morsa sulle vendite al dettaglio: nel carrello -4% (da -4,4%)

A ottobre si allenta la morsa sulle vendite al dettaglio: nel carrello -4% (da -4,4%)
A ottobre si allenta la morsa sulle vendite al dettaglio: nel carrello -4% (da -4,4%)

A ottobre si allenta la morsa sulle vendite al dettaglio: nel carrello -4% (da -4,4%)

Information
Emanuele Scarci

di Emanuele Scarci

Si allenta, sia pure di pochissimo, la morsa sulle vendite al dettaglio.

A ottobre, secondo le rilevazioni preliminari Istat, le vendite al dettaglio (grande e piccolo commercio) sono aumentate, su base annuale, dello 0,3% a valore (contro 1,3% di settembre) ma sono calate del 4% a volume (-4,4% a settembre). La minore crescita a valore evidenzia il calo dell’inflazione.

Food e non
Le vendite dei beni alimentari crescono del 3,5% a valore e diminuiscono del 2,9% a volume; quelle del non food calano sia a valore (-1,8%) che a volume (-5,2%). Lo scorso settembre l’aumento dei prezzi nel carrello della spesa era stato del 6,3%.

Spacchettando i dati del non food, l’aumento maggiore del valore riguarda i prodotti di profumeria e cura della persona (+3,1%), in picchiata invece elettrodomestici e radio Tv (-5,3%).
Quanto ai canali commerciali, rispetto a ottobre 2022, il valore delle vendite al dettaglio è in crescita del 5,1% per i discount, del 4,3% per i supermercati e del 2,4% per gli ipermercati. Le piccole superfici arretrano dell’1,8% mentre il commercio elettronico avanza dell’1,6%.

Consumi di Natale
Quali le prospettive dei consumi a Natale, mese importante per i bilanci delle aziende? Secondo Confcommercio, gli italiani stanno per incassare 50,1 miliardi di tredicesime e, al netto delle tasse (Ici, Imu, Tasi, bollo auto e altre spese fisse), avranno a disposizione 43,6 miliardi per i consumi alimentari e non, di cui 8 miliardi destinati ai regali di Natale. Ciascuna famiglia avrà un tesoretto di 1.882 euro da spendere a dicembre, in crescita rispetto ai 1.600 euro del 2022 ma con un divario negativo di circa 50 euro rispetto al 2019.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI