Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 15 Gennaio 2021 - ore 17:30
L’iniziativa ha come obiettivo l’eliminazione dei rifiuti, dei chilometri a vuoto e delle inefficienze nella supply chain. Il programma, inizialmente lanciato in Nord America ad aprile, prevede una collaborazione operativa che riunisce i principali retailer e produttori leader del settore per creare supply chain più in...
In occasione del 2° Consumer & Retail Annual Day sono state dibattute le nuove sfide dell’ecommerce e l’integrazione tra canale fisico e digitale. Durante l’incontro sono stati presentati i risultati di una ricerca a cura di Bain&Company: almeno la metà dei clienti è omnichannel e la supply chain è un elemento di diffe...
La società ha dato il via alla partnership con la piattaforma di innovazione globale Plug and Play. La collaborazione darà a FM Logistic l'opportunità di lavorare con le startup della supply chain all’interno del network globale di Plug and Play e le aiuterà a testare le loro idee e soluzioni in contesti reali.
Il nuovo RX 60 25/35 definisce nuovi standard nella classe di portata da 2,5 a 3,5 tonnellate e abbina i vantaggi della propulsione elettrica alle prestazioni dei mezzi Diesel o GPL.
La società di gestione del Mercato Agroalimentare di Milano lancia, in collaborazione con Brivio & Viganò, Foody City Logistics: un progetto volto alla promozione di un servizio di logistica urbana sostenibile dedicato agli operatori del Comprensorio.
Arriva una soluzione software che aiuta gli e-tailer a offrire ai consumatori maggiore flessibilità e controllo sulle consegne dei pacchi. A breve sarà possibile spedire direttamente a oltre 38.000 sedi Ups Access Point negli Stati Uniti e in Europa.
È stato consegnato da Still a Bassano del Grappa (VI) il primo transpallet con pedana EXH-SF, ordinato in Italia dall’azienda Quick Service.
La piattaforma europea online specializzata in fashion e lifestyle, rende operativi i due robot logistici Toru - dopo una fase di test di otto mesi nel centro di distribuzione di Erfurt - e annuncia di passare alla modalità pilota trasferendo i robot al magazzino di Lahr, in Germania, dove saranno utilizzati in attivit...
Dopo 2 anni di lavoro, è ora operativa la nuova piattaforma logistica di Ce.Di.Or.: in posizione altamente strategica, sulla nuova tangenziale esterna di Milano in Zelo Buon Persico all’uscita di Paullo, la società inaugura una moderna struttura di 6000 mq, che va ad aggiungersi al tuttora esistente sito di via Cesare ...
È stata perfezionata la vendita dei rami aziendali e degli immobili di Artoni Trasporti a Fercam e Prelios.
Promossa a pieni voti e conseguimento della certificazione IFS Logistics Higher Level per Sama, che si è dotata volontariamente di un sistema di gestione della qualità per le attività di logistica, dal trasporto allo stoccaggio, dal carico e scarico fino alla distribuzione e consegna ai partner distributivi.
La nuova sede di Parma della Filiale Emilia Still festeggia un anno di grande crescita: è raddoppiato il numero degli addetti alle vendite e all’assistenza tecnica, anche in virtù dell’espansione dell’area territoriale servita, che da Reggio Emilia e Parma si è estesa alle province di Piacenza, Pavia e Lodi.
L’accordo triennale della collaborazione logistica tra le due aziende prevede l’ottimizzazione dell’intera supply chain sul territorio nazionale.
Il gruppo attivo nel settore dello stoccaggio, del trasporto e del packaging,con un giro d’affari di 1,178 miliardi di euro, propone uno strumento per calcolare le emissioni di CO2 nei suoi siti logistici presenti in 14 Paesi del mondo.