Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 27 Settembre 2023 - ore 11:00
Con il supporto di Fujitsu Services, l’azienda italiana è ora in grado di gestire in real-time 150 punti vendita, con benefici significativi.
Al via la nuova partnership nata con l’obiettivo di offrire ai retailer vantaggi dal punto di vista dei profitti e della riduzione dei costi.
Con una superficie di 24mila mq, il centro dinamico di distribuzione di Parets del Vallés è in grado di stoccare il 77% dei capi che il marchio commercializza nei cinque continenti e di distribuire 30mila pezzi all’ora.
Si rafforza la partnership delle due aziende, con l’obiettivo di modernizzare il magazzino di 28mila mq situato in provincia di Torino.
L’esigenza di automatizzare ha spinto l’azienda veneta a implementare nuovi software e soluzioni tecnologiche di lettura dei codici a barre applicati sui prodotti, sia all’interno dei punti vendita che nei magazzini.
L’azienda specializzata nel mercato della calzetteria femminile italiana ha scelto Crossgate per uniformare e migliorare la gestione del flusso automatico dei dati.
L’area produttiva dell’azienda specializzata nella produzione di macchine da caffè è stata completamente rivista da Bpr, con notevoli vantaggi dal punto di vista economico e produttivo.
Per i prossimi tre anni il gruppo logistico gestirà il magazzino e la distribuzione dei prodotti lattieri freschi nelle regioni centro-meridionali.
I 14 punti vendita a insegna Sma Supermercati, Cityper e Punto Sma del gruppo Rocca sostituiscono le casse affidandosi a Datalogic e Uakari.
La società specializzata nelle soluzioni logistiche è stata scelta dall’azienda del gruppo L’Oréal per la gestione della supply chain per le attività inbound nel Regno Unito.
La società specializzata nei servizi di pooling di pallet e contenitori ha siglato un accordo con il produttore e distributore di acqua minerale in bottiglia Águas São Martinho.
La catena britannica di supermercati sigla un contratto da oltre 6 milioni di sterline con il fornitore europeo di soluzioni e servizi per l’identificazione automatica di merci e persone.
La soluzione Vocollect Voice è ora disponibile anche sui computer portatili Ck3, per rispondere alle mutevoli esigenze di cattura dati e comunicazione dei clienti della supply chain.
L’azienda specializzata nella produzione di gelato ha siglato un accordo con la software house modenese per coordinare i processi gestionali.