Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 09 Giugno 2023 - ore 17:30
Partono i lavori per la realizzazione del Vgp Park Parma: la struttura sorgerà su una superficie di quasi 19.000 metri quadrati con consegna prevista a novembre 2022.
L'asset di 46.000 mq fa parte del Lainate Business Park e sorge nell'area intorno alla città di Milano considerata una delle località più attraenti per la logistica in Italia.
Il legislatore riconosce l’esistenza e il ruolo della logistica all’interno del sistema codicistico, dandogli il rango di contratto specifico all’interno della regolamentazione dei contratti di appalto.
I nuovi transpallet elettrici T14 – T20, con una portata compresa tra 1,4 e 2,0 tonnellate, sono robusti, maneggevoli e silenziosi. La struttura compatta, unita ai più avanzati sistemi di assistenza, garantisce all’operatore la massima sicurezza.
L’operatore logistico, attivo prevalentemente nel largo consumo, in particolare nei settori food & beverage con proposte dedicate e specializzate, offre un servizio ad alto valore aggiunto nel canale e-commerce legato al prodotto a temperatura controllata, consentendo di ottimizzare le operazioni di chi opera nel segme...
Goodman, azienda che progetta, costruisce e gestisce immobili e spazi logistici su misura, sostenibili e di alta qualità in tutto il mondo, annuncia lo sviluppo di un nuovo progetto di logistica urbana alle porte di Milano, pensato per soddisfare la crescente domanda dell’area e le nuove abitudini di consumo.
Agile e compatto, il nuovo modello elettrico è in grado di movimentare carichi fino a 1,6 t e si contraddistingue per affidabilità, potenza, manovrabilità e sicurezza.
L’azienda altoatesina di logistica e trasporti chiude il 2021 con un fatturato record di 943 milioni di euro, con un incremento del +16% rispetto all’anno precedente.
I nuovi modelli, alimentati con motore diesel, gpl o a metano, garantiscono maggiori capacità residue, rispetto ai precedenti modelli, facilitano le movimentazioni dei materiali e riducono i consumi, offrendo al contempo miglior comfort, visibilità e sicurezza.
È attivo da maggio il nuovo collegamento giornaliero diretto tra Cornaredo (Mi), Verona, Bolzano e Innsbruck. Ogni giorno il flusso di merci che circoleranno tra Italia e Austria attraverso la direttrice Milano-Innsbruck, transitando anche per gli hub di Verona e Bolzano, permetterà di rafforzare e ampliare il portafog...
La società ha registrato nell’esercizio 2021-2022 un fatturato di 84,5 milioni di euro (+5,3%). Nell'ultimo trimestre anche l'attività SaaS ha mostrato un incremento pari al +14%.
L’associazione partecipa alla giornata dedicata al mondo della logistica con eventi e tavole rotonde per studenti e aziende, organizzata da Its Lombardo Mobilità Sostenibile, una delle eccellenze nazionali in ambito formativo.
I nuovi automezzi nella flotta di Rovagnati sono dotati di un complesso di tecnologie che garantiscono un’importante riduzione dell’impatto ambientale. Oltre ad essere mezzi alimentati a Lng sono provvisti di pannelli fotovoltaici.
Nuovo step della strategia logistica di Unieuro: 200.000 mq entro il 2023. Previsti investimenti per un totale di 8 milioni di euro, già inclusi nel piano strategico.