Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 15 Gennaio 2021 - ore 17:30
La società ha investito circa €500 milioni negli ultimi dodici mesi, per un totale di 18 asset in tutta Europa, con focus su Germania, Italia, Spagna e Francia.
Una delle principali manifestazioni internazionali dedicate al mondo della logistica che si terrà a Stoccarda dal 10 al 12 marzo.
Una piattaforma che permette visibilità in tempo reale e gestione dei processi, unita a una tecnologia abilitante su cui si può contare in qualsiasi ambiente: ecco la formula per una perfetta esecuzione delle consegne.
Nel 2018 la filiera ha movimentato oltre 3,2 miliardi di colli, per un totale di circa 18 milioni di tonnellate di merce trasportata a partire da 68 milioni di pallet prodotti.
L'azienda, leader mondiale nel settore immobiliare logistico, è la prima società a livello globale nella classifica “2020 Global 100 Most Sustainable Corporations in the World” che valuta le società in base a parametri di sostenibilità. L’annuncio è stato fatto in occasione del World Economic Forum di Davos.
I 130.000 mq del nuovo centro di distribuzione porteranno l’assortimento rilevante più vicino ai propri clienti, rendendolo ancora più conveniente per il mercato italiano e del Sud Europa.
L'obiettivo è di perseguire la ottimizzazione delle attività di movimentazione all’interno dei suoi stabilimenti.
Investiti più di 40 milioni di euro per la realizzazione di un hub tecnologicamente all’avanguardia, operativo già dal 2021.
Aumenta per il quinto anno consecutivo il fatturato in Italia. L'outsourcing vale il 41,7% delle attività logistiche complessive. Big data analyst, Digital transformation manager, Informatico logistico, Informatico dell’automazione, Innovation manager e AI specialist sono i profili 4.0 emergenti.
L'obiettivo è accompagnare la crescita a livello internazionale dei laureati in logistica ad elevato potenziale.
L'impegno economico ammonta a 23 milioni di euro
Approvati dal Consiglio di Amministrazione della Società il nuovo modello organizzativo e la nuova procedura di selezione, qualifica e monitoraggio delle controparti specializzate nella fornitura di servizi logistici.
Si è tenuta per la prima volta in Italia la Fashion & Beauty Masterclass 2019 di DHL, l’incontro che ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti del mondo della moda, del beauty e professionisti della logistica, che si sono confrontanti sui trend del futuro e sulle sfide che i retailer devono affrontare per...
Sensibilizzare le imprese, sfatare alcuni falsi miti, educare all’innovazione: al centro dell’evento Automazione Lombardia di Cls tutte le potenzialità dell’automazione, attraverso contenuti di valore e soluzioni avanzate offerte dalla nuova business unit Cls imation.