Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Prologis, in Italia investiti 900 milioni di euro negli ultimi cinque anni

Prologis, in Italia investiti 900 milioni di euro negli ultimi cinque anni

Prologis, in Italia investiti 900 milioni di euro negli ultimi cinque anni

Information
redazione

Nel corso del 2024 Prologis ha ulteriormente rafforzato la propria presenza in Italia investendo 102 milioni di euro tra nuovi sviluppi e acquisizioni e portando così il proprio investimento complessivo nel Bel Paese nel corso dell’ultimo quinquennio a 901 milioni di euro. La società ha consegnato e ha iniziato lo sviluppo di oltre 75.000 mq di nuove piattaforme logistiche moderne, sostenibili e tecnologicamente avanzate e nel 2024 ha raggiunto in Italia una potenza installata da fonti rinnovabili di ben 12 megawatt con una riduzione di oltre 8.000 tonnellate di emissioni di CO2, in linea con il proprio obiettivo di arrivare a operare 1 gigawatt (GW) da energia solare fotovoltaica e da stoccaggio entro il 2025. A fine 2024, Prologis era proprietaria e gestiva in Italia circa 1,79 milioni di mq di piattaforme logistiche dislocate in 115 edifici.

«Prologis continua a giocare un ruolo chiave nello sviluppo di un settore logistico sostenibile in Italia, sviluppando infrastrutture moderne che rispondono non solo alle esigenze operative dei nostri clienti, ma anche a criteri ambientali e sociali di alto valore – afferma Sabine Hutter, vice president capital deployment di Prologis –. I nostri progetti non sono solo investimenti immobiliari, ma un contributo concreto e di lungo termine alla transizione ecologica e alla crescita economica dei territori che ospitano le nostre piattaforme logistiche. Il 2025 si preannuncia come un anno pieno di sfide nel corso del quale continueremo a perseguire la nostra strategia di investimento e crescita con nuovi progetti immobiliari a Milano, Piacenza e Roma Nord, consolidando così ulteriormente la nostra posizione di leadership in questi mercati strategici e proseguendo nella nostra transizione a società che fornisce servizi end to end per la logistica avanzata».

Il tasso di occupazione degli immobili sfiora il 100%
Nel corso dell’anno la società ha ampliato il proprio portafoglio con nuovi sviluppi a Lodi, Piacenza, Pescara e Roma Nord, oltre ad aver completato l'acquisizione strategica di una struttura a Peschiera Borromeo (Mi) destinata alla logistica urbana. In crescita nel 2024 anche il tasso di occupazione degli immobili in Italia, pari al 99,6% rispetto a una media globale Prologis del 96%. I canoni di locazione in Italia sono cresciuti in media del 18,6% nel 2024 rispetto al 10% nel 2023. Al 31 dicembre 2024 Prologis ha gestito in Italia circa 1,8 milioni di mq di strutture di distribuzione dislocate in 115 edifici tra Milano e area metropolitana di Milano, interporto di Bologna e Roma, oltre a presidiare i mercati secondari di Parma, Treviso, Napoli, Lecce e Caltanisetta. Ammontano a 55 gli ettari di terreni edificabili a fine 2024 nel portafoglio di Prologis.

Gli sviluppi del 2024
Nel corso del 2024 Prologis ha completato e consegnato 28.000 mq di edifici build-to-suit e speculativi: 13.000 mq per Flextronics (Lodi DC6 extension); 7.000 mq per Torello Trasporti (Piacenza DC9 extension); 8.000 mq per un corriere espresso (Castelnuovo di Porto DC2). Nello stesso periodo la società ha avviato la realizzazione degli immobili del DC1 a Castelnuovo di Porto (Rm) su una superficie di 38.000 mq per Marr e del DC1 (7.000 mq) a Pescara per un corriere espresso.

Presenza consolidata in Europa
Prologis, presenza in 12 paesi in Europa, a fine 2024 gestiva: 1.070 edifici (+2,7% a/a), in crescita rispetto ai 1.042 del 2023; 24 milioni di mq di spazio (+2,5% a/a), in crescita rispetto ai 22,4 milioni di metri quadrati del 2023; 1.000 clienti; 31,4 miliardi di dollari di patrimonio gestito.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits