Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Novità made in Italy per OM Carrelli Elevatori

Novità made in Italy per OM Carrelli Elevatori
Novità made in Italy per OM Carrelli Elevatori

Novità made in Italy per OM Carrelli Elevatori

Information
Redazione
Si chiama XR09 il nuovo carrello elevatore retrattile, progettato con l’obiettivo di garantire elevati livelli di produttività, efficienza, velocità e affidabilità. Un modello che trova tra i principali campi di applicazione non solo i centri distributivi e i magazzini della distribuzione organizzata ma anche quelli dell’industria, grazie a caratteristiche particolari come la possibilità di lavorare in corridoi ristretti - da 2,7 a quasi 2,9 metri - o la capacità di carico e di elevazione.

Le colonne di sollevamento del nuovo XR09 sono infatti in grado di raggiungere 11,5 metri di altezza con una portata di carico da 1,2 fino a 2 tonnellate. Tra le altre novità del nuovo carrello elevatore troviamo il brandeggio sia su tutto il sollevatore - fino a 7 metri - che solo sulle forche, facilitando quindi il deposito del pallet.

I componenti di lunga durata garantiscono fino a mille ore di lavoro prima della manutenzione, che avviene non solo a intervalli ridotti ma anche in maniera più semplice grazie a una consolle dedicata che permette l’accesso per l’assistenza e la diagnostica intuitiva.

L’estetica gioca sempre un ruolo importante per OM Carrelli Elevatori, che anche per il nuovo carrello elevatore si è affidata allo studio di design Zagato realizzando quindi un modello snello, compatto e dinamico. Caratteristiche, anche queste, che lo distinguono dalla concorrenza.

La flessibilità di OM Carrelli Elevatori permette infine di aggiungere all’XR09 elementi su richiesta del cliente, come il joystick per il controllo delle varie funzioni, i fari di lavoro, la telecamera sulle forche per facilitare soprattutto le manovre in alto e l’altimetro per visualizzare l’altezza di sollevamento delle forche.

La produzione dei nuovi carrelli elevatori retrattili - in consegna ai clienti da questo mese di giugno - segna il passaggio dalla Germania all’Italia. E’ stato infatti scelto come stabilimento di produzione quello di Luzzara, in provincia di Reggio Emilia. Su una superficie di 37mila mq - 16mila dei quali coperti - lo stabilimento emiliano impiega 150 dipendenti, produce all’anno oltre 11.550 carrelli ed è stato in grado di allestire in pochi mesi una nuova linea appositamente dedicata alla realizzazione del nuovo XR09.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità