Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

La logistica collaborativa: una leva sempre più strategica

La logistica collaborativa: una leva sempre più strategica
La logistica collaborativa: una leva sempre più strategica

La logistica collaborativa: una leva sempre più strategica

Information
Redazione
47% delle emissioni di CO2 (510. 00 ton/anno), 600 milioni di km percorsi, 750 milioni di euro di costi di trasporto: questo è il potenziale risparmio per la filiera del largo consumo in caso di unità di carico efficienti e una saturazione dei viaggi prossima al 100%.

Questi anche i numeri che sintetizzano il valore della collaborazione di filiera nella logistica, tema a cui sarà dedicato il convegno “La logistica collaborativa: una leva sempre più strategica”, organizzato da GS1 Italy | Indicod-Ecr in ambito Ecr Italia, che si terrà mercoledì 28 gennaio 2015 a Milano presso l’Auditorium Gio Ponti/Assolombarda.

L’efficienza delle unità di carico e la saturazione dei mezzi di trasporto sono infatti le due leve “collaborative” su cui deve concentrarsi la filiera del largo consumo italiana se vuole ridurre i costi del sistema industria-distribuzione, a vantaggio del consumatore. Ed è proprio alla re-ingegnerizzazione dei processi di filiera che Ecr Italia ha ispirato le attività di cui verranno presentati i risultati in occasione del convegno del 28 gennaio.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI