Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 28 Marzo 2023 - ore 12:30
Il gruppo altoatesino cura tutti i passaggi. Secondo Fabio Zanesco il vero anello forte è nell'innovazione, varietale e tecnologica.
Germano Scarpa: «Ci saranno, in Italia e in Europa, importanti vantaggi e sinergie per un settore che è una delle tante eccellenze nazionali».
Il leder delle tisane è sinonimo di controllo di filiera. Le scelte, sempre rigorose, cominciano già nei Paesi di origine.
Alessandro Buoso: «Bisogna parlare ai nuovi imprenditori con concetti nuovi. Da qui parte il nostro progetto».
Luciano Fassa, direttore generale, spiega quali sono le scelte che portano l'azienda a una crescita costantemente a doppia cifra.
Danilo Arosio: "in tempi relativamente brevi, il Pos diventerà un centro di interazione, altamente personalizzato".
Nonostante il mondo Horeca sia il più minacciato dal Covid, il colosso tedesco rimane al suo fianco. Ecco come...
Tiziano Manco: «Bisogna stare agli antipodi della commodity e aggiungere sempre valore, anche alla luce della bufera dei costi».
Slivia Bagliani spiega, come in questo settore, sia decisiva la capacità di rinnovarsi di continuo sulla base dei nuovi trend.
Luca Cucciniello: "Scala va ben oltre il solito messaggio delle prestazioni, incorporando una serie di valori immateriali, come la tradizione".
Un 2020 eccezionale, una crescita costante nel lungo periodo, tanta flessibilità: questo è il big dell'e-commerce guidato da Cyrill Ninneman.
Riccardo Felicetti: «I formati sono molto importanti e a vincere è lo spaghetto. Ma oggi il consumatore guarda soprattutto alla materia prima».
Il presidente dell'azienda spiega come si sono concretizzati gli impegni presi con l'ingresso nel mercato domestico del bucato.
Tutti sanno chi è Google, ma molti non sanno che dispone di una serie di strumenti gratuiti che fanno decollare le vendite.