Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 10 Giugno 2023 - ore 20:00
Un’offerta premium price, con un olio 100 per cento italiano incentrato su due Dop di eccellenza, Garda e Veneto Valpolicella, cui si aggiunge un 10 per cento di produzione biologica. Ma, soprattutto, un tasso di crescita a due cifre. Questi i numeri di Redoro, azienda artigianale veneta fondata nel 1895.
Lidl, azienda tedesca della grande distribuzione con oltre 570 punti vendita in Italia e più di 10.000 dipendenti, è stata premiata, anche quest’anno, come "Insegna dell'Anno Italia 2014-2015" tra le oltre 400 insegne valutate.
Autogrill inaugurerà 32 nuovi punti vendita in Asia, stimando i ricavi complessivi dell’operazione per oltre 180 milioni di euro. In Indonesia l’azienda si è aggiudicata una concessione per un periodo di cinque anni nello scalo di Bali-Ngurah Rai mentre in Vietnam ha avviato l'apertura di 27 locali negli aeroporti inte...
Ingenico ha annunciato l’acquisizione di GlobalCollect, uno dei maggiori fornitori mondiali di servizi correlati ai pagamenti elettronici. Grazie a questa operazione il gruppo può vantare una presenza in ben 125 paesi del mondo e più di 1.000 clienti bancari e acquirers.
Il gruppo ha annunciato l’ingresso nella propria compagine del Cedi sardo: da adesso i 130 punti di vendita della società guidata da Rinaldo Carta – circa 300 milioni di fatturato e 3.000 dipendenti – sono a insegna Sigma.
La filiale italiana del colosso svedese del mobile chiude l’anno fiscale 2013/14 con un fatturato di 1.554 milioni di euro, una crescita del 1,8% e una quota di mercato nel settore arredo salita al 9,4%.
Non è solo il punto vendita di Castelvetrano, riaperto nei giorni scorsi, che entrerà a fare parte della rete del socio siciliano di Sisa Esse Emme, ma anche i restanti 28 supermercati dell'ex Gruppo 6 Gdo, affiliato a Despar, e confiscati all’imprenditore Giuseppe Grigoli per vicende giudiziarie legate a rapporti con ...
L'Istituto per lo sviluppo dell'agroalimentare (Isa), la finanziaria del ministero delle Politiche agricole, è entrato al 20% nel capitale di Olio Dante con una iniezione di 15 milioni a condizioni di mercato.
Il Gruppo Fonti di Vinadio – Sant’Anna consolida la sua posizione di leader del settore acque minerali e il terzo posto (a volume) nella classifica dei produttori delle bevande analcoliche. A questo si è aggiunta la conquista della 25.ma posizione nel ranking delle aziende top del settore alimentare.
Il gruppo ha chiuso il 2013 con un giro d’affari totale di 50 milioni di euro. Ottimi i traguardi registrati da Italia formaggi in UK; VIP Italia, la consociata che presidia il mercato tedesco e la partecipata Farmanutriens in Spagna.
Pellini Caffè investe con decisione nel mercato dei porzionati trasferendo, anche in questo segmento, la sua storica cultura dell’espresso e lanciando la una linea di capsule compatibili con macchine Nespresso.
Il Consiglio di Amministrazione di Caleffi, società specializzata nel segmento Home Fashion, ha approvato pochi giorni fa la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2014.
L’azienda pugliese sostiene il progetto promosso dalla Regione Puglia pensato per garantire migliori condizioni di vita e di lavoro ai migranti, spesso vittime dei caporalati e protagonisti dello sfruttamento.
L’azienda agricola Dogarina di Campodipietra (Tv), leader nella produzione di Prosecco Doc e Vini del Piave, ha chiuso il 2013 con un +40% di fatturato e ben 2,7 milioni di bottiglie di vino vendute. L’azienda vitivinicola esporta attualmente in più di 20 Paesi e l’export rappresenta oltre il 65% del ricavato.