Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 30 Settembre 2023 - ore 10:00
Parigi dà via libera all'acquisto di Maxi Toys. Arrivano in Prg, tramite la controllata King Jouet, ben 115 negozi.
Il servizio, attivo in tutte le aree metropolitane della Francia, comprende 400 prodotti, destinati ad aumentare nel 2022. Ecco come funziona.
La controversia raggiunge il vertice. Anche Mario Draghi e il Presidente francese ne hanno parlato. E' un'Europa di produttori pentiti?
I grandi della telematica sognano negozi fisici e questo è vero anche per Meta, che in California...
Alexandre Bompard: «Vogliamo trasformare Carrefour, un retailer tradizionale con capacità di e-commerce, in una digital retail company".
La multinazionale ha sborsato 5,6 miliardi per un'acquisizione che le permetterà di competere con Gatorade di PepsIco.
L'intesa, che parte dall'area metropolitana di Londra, è, per ora, un unicum per ampiezza e obiettivi.
L'insegna delle famiglia Mulliez abbandona le due nazioni orientali, abbastanza impenetrabili per gli stranieri.
La formula, leggermente diversa dal franchising, investe supermercati e ipermercati, con un processo in atto dal 2018.
Dopo l'acquisto di Asda la Gdo britannica registra il secondo 'big deal' nel giro di un anno. Il compratore è un fondo Usa.
In vista un nuovo round finanziario da 1 miliardo di dollari, di cui 200 dovrebbero essere sottoscritti dalla controllante di Foodora.
C'è un crescente bisogno di soddisfare la domanda alimentare con prodotti sostenibili e alla portata di tutti.
Dopo un impatto devastante la ristorazione si rimette in moto e il 'made in Eataly' inaugura un nuovo canale.
Dopo un test, condotto a Lione, la regina della spesa on demand di prepara a coprire altre 9 località urbane.