Pernod: torna ai francesi la quota giapponese

Pernod: torna ai francesi la quota giapponese
- Information
Il gruppo - che a giugno 2008 ha raggiunto un fatturato di 6,589 miliardi di euro e conta 19. 00 dipendenti in 70 Paesi - si riprende la quota di capitale nelle mani di Kirin Holdings.
Il co-leader mondiale nella vendita di superalcolici e al quarto posto per vini e champagne ha riacquistato il 3,74% del suo capitale dalla multinazionale giapponese Kirin Holdings, che produce l’omonima birra e ha interessi nei mercati degli alcolici, soft drink, alimentari e nella farmaceutica, per un prezzo che non è stato reso pubblico.
Così la società Paul Ricard rafforza la sua leadership passando da una quota azionaria del 12,45% al 16,17%, seguita dal secondo socio, il Groupe Bruxelles Lambert che detiene il 7,66%. E si appresta inoltre a un aumento di capitale da 1 miliardo per diminuire il proprio indebitamento.
L’operazione permetterà di rinforzare il bilancio del gruppo Pernod Ricard, che ha confermato l’obiettivo di una crescita a due cifre dell’utile netto corrente a oltre un miliardo nel 2008-2009.
Il co-leader mondiale nella vendita di superalcolici e al quarto posto per vini e champagne ha riacquistato il 3,74% del suo capitale dalla multinazionale giapponese Kirin Holdings, che produce l’omonima birra e ha interessi nei mercati degli alcolici, soft drink, alimentari e nella farmaceutica, per un prezzo che non è stato reso pubblico.
Così la società Paul Ricard rafforza la sua leadership passando da una quota azionaria del 12,45% al 16,17%, seguita dal secondo socio, il Groupe Bruxelles Lambert che detiene il 7,66%. E si appresta inoltre a un aumento di capitale da 1 miliardo per diminuire il proprio indebitamento.
L’operazione permetterà di rinforzare il bilancio del gruppo Pernod Ricard, che ha confermato l’obiettivo di una crescita a due cifre dell’utile netto corrente a oltre un miliardo nel 2008-2009.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.