Norvegia: il boom della qualità

Norvegia: il boom della qualità
- Information
I prodotti di qualità - venduti a un prezzo maggiore rispetto alla media dei prodotti di marca - trainano le vendite del comparto alimentare in Norvegia.
Negli ultimi anni, alla stagnazione dei prodotti standard, si è infatti contrapposto un aumento del fatturato generato dagli articoli di alta gamma.
Nonostante la differenza di prezzo rispetto ai prodotti standard sia alta - circa il 15% in più, ma con punte del 50% -, la clientela norvegese dimostra un'ottima propensione al loro acquisto. I consumatori affermano infatti di scegliere abitualmente tali prodotti poiché apprezzano la qualità degli ingredienti e il generale valore aggiunto.
Confermano questo trend alcuni dati relativi agli acquisti nella gdo norvegese. I succhi di frutta di qualità hanno subito un incremento del 117% dal 2005 al 2006. Come le noccioline, che hanno registrato una crescita del 112% nello stesso periodo. Le vendite di sale marino Maldon - venduto a 140 corone al chilo (18 euro), un prezzo circa venti volte superiore al prezzo del sale di marca standard - sono cresciute da 3mila pacchetti al mese a 25mila in soli tre anni.
Negli ultimi anni, alla stagnazione dei prodotti standard, si è infatti contrapposto un aumento del fatturato generato dagli articoli di alta gamma.
Nonostante la differenza di prezzo rispetto ai prodotti standard sia alta - circa il 15% in più, ma con punte del 50% -, la clientela norvegese dimostra un'ottima propensione al loro acquisto. I consumatori affermano infatti di scegliere abitualmente tali prodotti poiché apprezzano la qualità degli ingredienti e il generale valore aggiunto.
Confermano questo trend alcuni dati relativi agli acquisti nella gdo norvegese. I succhi di frutta di qualità hanno subito un incremento del 117% dal 2005 al 2006. Come le noccioline, che hanno registrato una crescita del 112% nello stesso periodo. Le vendite di sale marino Maldon - venduto a 140 corone al chilo (18 euro), un prezzo circa venti volte superiore al prezzo del sale di marca standard - sono cresciute da 3mila pacchetti al mese a 25mila in soli tre anni.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.