di Luca Salomone
Metro ha ceduto le proprie attività belghe, stimate in circa 300 milioni di euro di ricavi, a Sligro food group, attivo nel regno e nei Paesi bassi.
/p>
L’operazione comporta il passaggio di mano di una rete di 10 punti vendita, tutti sotto insegna omonima. L’undicesimo cash&carry Metro, operativo nella cittadina di Evergem, nelle Fiandre orientali è stato invece rilevato dall’operatore lussemburghese Horeca Van Zon.
Il prezzo della transazione
La somma pagata dai due compratori è, rispettivamente, di 47 milioni e di 400 mila euro, al netto delle merci, che saranno acquistate al 75% del loro valore di mercato e post inventario.
Non è stato trovato un compratore, invece, per i 6 ipermercati Makro attivi in territorio belga i quali, sebbene dichiarati in fallimento, rimangono al momento in sospeso, in attesa, fino al 14 gennaio 2023, di possibili offerte.
L’approvazione della transazione, salvo correzioni di rotta della locale antitrust, è arrivata dal Tribunale d’impresa di Anversa, dopo la valutazione delle quattro diverse offerte presentate.
Chi è il compratore
Gruppo Sligro, cui fanno capo molteplici marchi, conta, in Olanda, una rete di 51 cash&carry, 9 piattaforme di consegna, 3 centri distributivi, gestiti per conto di Heineken, e 2 insediamenti produttivi. In Belgio, dove opera attraverso Sligro Ispc e Java Foodservice, il grossista ha invece una rete ancora poco diffusa e che comprende 4 siti, fra ingrosso al dettaglio e servizi di delivery.
Nonostante queste cifre i principali indicatori finanziari hanno subito, naturalmente, l’attacco del Covid negli esercizi 2020 e 2021, scendendo, lo scorso anno, a un fatturato di 1,89 miliardi di euro e 109 milioni di Ebitda, rispetto al picco raggiunto nel 2019, quando i ricavi, fino ad allora in salita, ammontavano a 2.395 milioni e il margine operativo lordo a 127.
L’operazione prevede anche la salvaguardia di 506 posti di lavoro di ex lavoratori Metro: un centinaio impiegati di sede e circa 400 nella rete di vendita.
Il colosso tedesco dà lavoro a duemila persone in Belgio, di cui la maggioranza, intorno ai 1.400 addetti, operativi nei negozi e nella sede comune di Makro.
(Le immagini della gallery sono tratte dall'Annual report 2021 di Sligro Group)



I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.